0-2-4 Ruote nel Parco

Anche quest’anno Respirando annuncia l’evento “0-2-4 RUOTE NEL PARCO” che si svolgerà a Pisa, all’interno del Parco di San Rossore, per sensibilizzare la popolazione sul tema delle Cure Palliative Pediatriche (CPP) in occasione della quarta edizione del Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche indetta da Fondazione Maruzza. Tema importantissimo per i bambini assistiti da Respirando e spesso misconosciuto o frainteso.

Le CPP hanno come scopo il preservare la qualità della vita del bambino affetto da una malattia inguaribile ad elevata complessità nel miglior modo possibile. Il domicilio in tal senso costituisce, nella maggioranza dei casi, il luogo ideale e preferito dalle famiglie e dal paziente per la cura e l’assistenza, ma i bisogni a cui dare risposte sono tantissimi e nessuno di noi, singolarmente, può fornirle tutte.

Ti aspettiamo al convegno della mattina, che ti farà scoprire questo mondo fatto di coraggio e amore incondizionato, e nel pomeriggio dove i bambini potranno giocare tra clown dottori, cosplay, narra storie e cani da allerta medica, potranno anche imparare a prendersi cura del prossimo e le manovre di rianimazione su manichini pediatrici.


Voci di speranza: cure palliative pediatriche tra esperienze familiari e professionali

SALA GRONCHI CASCINE VECCHIE

  • 8:30 – Registrazione partecipanti
  • 9:00 – Saluti istituzionali
  • 9:20 – I bambini delle cure Palliative Pediatriche – Dr.ssa C. Beltrami, Pediatra Palliativista Osp. Pediatrico Meyer
  • 9:40 – Il bambino medicalmente complesso e le CCP
  • 10:00 – Un mondo più migliore – C. Chiavari, scrittore
  • 10:20 – Testimonianza: Claudia, mamma di Mare
  • 10:40 – Testimonianza: Silvia, mamma di Anteo
  • 11:00 – Coffee break
  • 11:20 – La complessità del percorso di presa in carico delle malattie rare: il ruolo delle CPP – Dr.ssa G. Astrea, Neuropsichiatra infantile TDCCS Stella Maris
  • 11:40 – La rete delle CPP in ASL Toscana Nord-Ovest – Dr. M. Botti, Pediatra Osp. Riuniti Livorno
  • 12:00 – Cani di assistenza e la loro convivenza con i malati inguaribili – Dr.ssa S. Laiatici, Istruttore Cani da Assistenza Ananda Guna K9 APS
  • 12:20 Testimonianza: Francesca, mamma di Lara
  • 12:40 Conclusioni

0-2-4 Ruote nel Parco

15.00-18.30 VIA DEL GOMBO

Divertimento, apprendimento e solidarietà si incontrano in una giornata ricca di attività: potrai scoprire il valore del prendersi cura di un piccolo amico nell’Ospedale “Miprendocuradite” , ascoltare Storie Emozionanti con gli Attori di Vivavoce, ridere e scherzare con i clown-dottori di Chez Nus Le Cinque, incontrare gli straordinari cani da allerta medica di Ananda Guna K9. Quest’anno potrai anche imparare le manovre salvavita in modo semplice e divertente.

Il tutto accompagnato dai tuoi eroi e personaggi preferiti dei Cavalieri del Sorriso